Conduzione bilingue Italiano-Portoghese nelle Videoconferenze (Nuovo Servizio)
Mettiamo insieme questi punti:
1. efficienza nella risoluzione delle questioni.
2. comprensione delle difficoltà.
3. scelta delle soluzioni.
4. risparmio economico.
Nel corso degli ultimi anni si sono intensificate le attività commerciali fra aziende italiane e brasiliane, portoghesi e angolane. Molto spesso l’interazione con i partners di questi paesi è abbastanza complessa e spesso il dialogo è inefficace. Uno dei motivi è la scarsa dimestichezza dei paesi di lingua lusitana con la lingua inglese, motivo che sta spingendo molte realtà italiane ad affidarsi a un servizio di “conduzione” bilingue Italiano-Portoghese della videoconferenza.
Di cosa si tratta? il professionista conduce la riunione al pari di un “moderatore” guidando le parti, oltre al servizio di interpretariato consecutivo, il professionista si prepara preventivamente sul tema da affrontare assieme a una parte in causa (in genere quella italiana) per economizzare tempo, e “andare direttamente al punto”.
La consulenza presuppone che il professionista sia in grado di affrontare con buona competenza i temi della riunione, che siano commerciali, giuridici o economici, senza interferire sulle decisioni in merito.
I vantaggi? considerevoli, sia in questione di efficienza nella risoluzione delle questioni, comprensione delle difficoltà, e scelta delle soluzioni. Tutto tradotto in: risparmio economico.
www.matteoverna.com
#linguaportoghese #portoghesebrasiliano #videoconferenze