Matteo Verna - Traduttore e Interprete di lingua portoghese
  • Chi Sono
    • Referenze
  • Traduzioni
    • Traduzioni
    • Traduzioni Giurate
    • Localizzazioni
  • Interpretariato
    • Interpretariato
    • Mini-Van con Interprete
  • Servizi per il Business
    • Brasil & South America Business
    • Corsi Aziendali in Lingua Portoghese
    • Workshop e formazione
  • La lingua portoghese
    • La nascita della lingua portoghese
    • Paesi di lingua portoghese
    • Portoghese Brasiliano o del Portogallo
  • News
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / La lingua portoghese

LA LINGUA PORTOGHESE

LA STORIA E LE ORIGINI DELLA LINGUA PORTOGHESE

Dal Latino Volgare alle Lingue Romanze
Tutto ebbe inizio nell’anno 218 a.C quando la parte occidentale della Penisola Iberica, costituita dalle province romane della Lusitania e della Gallaecia et Asturica (centro-sud del Portogallo e Galizia-Nord, nella geografia attuale) venne conquistata dai Romani.
Questi introdussero una versione popolare del latino, definito Latino Volgare, dal quale probabilmente discendono tutte le lingue latine e che da origine a buona parte del lessico portoghese. Non vi sono, infatti, quasi più tracce di lingue locali nel portoghese moderno attuale (nonostante la popolazione iberica si fosse stabilita parecchio tempo prima della colonizzazione romana) se non in frammenti di lessico e toponimia della Galizia e del Portogallo.
Si suppone poi, che verso il 600 il Latino Volgare non facesse più parte dalle lingue parlate nelle regioni dell’Impero, avendo lasciato il passo alle lingue romanze (Galia, Iberia, Retica) evoluzione medioevale del latino nelle antiche provincie dell’Impero Romano.

L’influenza araba
Nel 711, i “mori” invasero la Penisola Iberica, imponendo l’arabo come lingua amministrativa, senza però riuscire a sradicare il “romanzo” fra le lingue parlate dalla popolazione locale, ostile alla civiltà araba e profondamente distante per cultura, lingua e religione.
L’influenza araba venne quindi recepita debolmente della popolazione, con risvolti minimi, ma comunque evidenti, su quella che sarà poi la lingua portoghese.
A differenza di altre lingue latine, il portoghese moderno infatti presenta ancora diverse parole di origine araba, soprattutto associate al cibo e all’agricoltura. Buona parte delle parole di lingua portoghese che iniziano per “al-“ sono infatti di origine araba.

L’indipendenza del Portogallo e la nascita del “portoghese”
Per diversi secoli, questo “dialetto latino” ebbe unicamente uno sviluppo orale, essendo il latino riservato alla lingua scritta.
La data cruciale fu il 1143, quando, con il re D. Afonso I, il Portogallo diventò un paese indipendente, sancendo la separazione tra Portogallo e Galizia e Castiglia (in seguito, Spagna). Questo evento indirizzò i rispettivi latini vernacoli in direzioni opposte e dal 1255 iniziò la produzione regolare di documenti scritti in portoghese, inizialmente nella cancelleria reggia e poi ovunque.
Il “portoghese” divenne una lingua matura a partire del XIV secolo, sviluppando una tradizione letteraria ricchissima, utilizzata anche da molti poeti castigliani, leonesi, catalani e aragonesi.
La Galizia, invece, in quella stessa epoca, subì l’influenza del castigliano (in pratica lo spagnolo moderno) determinando così che la variante del sud divenisse propriamente la lingua del Portogallo. Man mano che estendeva i propri domini verso sud, il Portogallo assorbiva i modi di parlare locali, differenziandosi sempre più dal galego, arrivando a delineare definitivamente due lingue indipendenti, seppur simili e reciprocamente comprensibili. Il galego successivamente venne assorbito dall’unità castigliana ed il portoghese, continuando la sua evoluzione, divenne la lingua nazionale del Portogallo.

Matteo Verna
Matteo VernaMatteo Verna
Matteo Verna

Latest News

  • Matteo Verna interprete di Portoghese in Portogallo per nota azienda di componentistica lecchese21 Febbraio 2023 - 9:12
  • Matteo Verna Interprete di Portoghese per la viceministra all’Educazione brasiliana, Kátia Schweickardt e l’assessore al Welfare, Taruffi21 Febbraio 2023 - 9:01
  • Interprete di Portoghese e Portoghese Brasiliano a Milano7 Settembre 2022 - 16:12

CATEGORIE

  • Interpretariato
  • Traduzioni
  • Servizi per il Business

Orari d’Ufficio

Traduzioni e Interpretariato in Lingua Portoghese - Matteo Verna

  • Lunedì-Venerdì: dalle 9 alle 18
  • Sabato: dalle 9 alle 13
  • Domenica: Chiuso


Privacy Policy | Cookie Policy
© Copyright - Matteo Verna - Traduttore e Interprete di lingua portoghese - Powered by Logicamente srl
Scorrere verso l’alto
Matteo Verna - Traduttore e Interprete di lingua portoghese
PRIVACY E COOKIE POLICY
I cookies sono utilizzati per abilitare servizi e funzionalità indispensabili all’interno del sito e raccogliere dati su come i nostri visitatori interagiscono con il nostro sito, prodotti, servizi. Cliccando “Accetto” o chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookies. Cliccando “Rifiuta”, accetti solo quelli necessari ed escludi quelli analitici o di targeting. Per maggiori informazioni sull’argomento visita la pagina dedicata alla Cookie Policy e alla Privacy Policy. Puoi comunque gestire le tue preferenze sui Cookies dalle Impostazioni.
ACCETTO Impostazioni Cookies RIFIUTO
Privacy & Cookies Policy

Le tue preferenze relative al consenso

In questo pannello puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Cookie funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie prestazionali
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Cookie analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Cookie pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri cookie
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo